Caudilli, massoni (e biografi imprecisi)

Il generalissimo Francisco Franco – il Caudillo per definizione – combatté aspramente la Massoneria, che considerava una pericolosa organizzazione “settaria, antispagnola e anticristiana”. Nel 1936, come è stato ormai accertato, fece assassinare Federico Garcìa Lorca, in quanto “socialista, massone e gay”. Nel 1940 istituì finanche un “Tribunale speciale per la repressione della Massoneria e del Comunismo”. Ora, il nuovo Caudillo ha effettivamente schiacciato – e senza pietà – il Comunismo nostrano. Resta da capire come la metterà con la Massoneria, visto che il suo biografo ufficiale sostiene che ne sia addirittura membro.