Vai al contenuto

Buchi Neri

Navigazione principale
  • Passioni
    • Letture
    • Libri
    • Stromboli
    • Filosofia
    • Film
    • Corsa
    • cinema
    • Calcio
    • Musica
  • Politica
    • Renzi
    • Governo
      • Un vecchio diario
    • Pd
    • Pdl
    • pci
    • Sinistra
  • Genius loci
    • Napoli
    • Campania
    • CV assessore
  • Temi
    • Ageing
    • Alimentazione
    • Beni culturali
    • Camorra
    • Capitalismo
    • Crisi
    • Economia
    • Europa
    • Expo
    • Finanza
    • Fondi europei
    • Giustizia
    • Globalizzazione
    • Guerra
    • Impresa
    • Informazione
    • Istituzioni
    • Italia
    • Pubblica amministrazione
    • Scuola
    • Società
    • Stato
    • Sud
    • Tasse
    • Tecnologie
    • Terrorismo
    • Turismo
    • Unione europea
    • Università
    • Usa
    • Vaticano
  • Numeri
    • Sondaggi
    • Grafici
  • Bias
  • Good news
  • Video
  • Blog
Claudio Velardi 9 novembre 2016 Senza categoria

Gli Usa, il referendum e il cambiamento

Una mia intervista a Forexinfo.it su elezioni Usa e referendum.

https://www.forexinfo.it/Elezioni-USA-e-referendum-Velardi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Posted in Senza categoria. Bookmark the permalink.

1Commento

Add yours
  1. 1
    massimo ricciuti (@massimoricciut) on 9 novembre 2016 at 18:58
    Rispondi

    Analisi interessantissima!
    Dobbiamo far capire in modo netto che il cambiamento in Italia si realizza solo con l’affermazione della Riforma Costituzionale!
    Su questo punto bisogna essere molto chiari e espliciti.
    E’ il momento di adottare una efficace strategia comunicativa che evidenzi il confronto tra il cambiamento “possibile e concreto” e la conservazione!
    Perchè è di questo che si tratta.
    Inoltre il fronte del no e un magma incomponibile.
    Certo che spira un vento populista e anti establishment ma certo non può trovare in Renzi un bersaglio, sarebbe pura malafede.
    Renzi, questo PD e questo Governo sono il nuovo, e questo è un dato di fatto, come il nuovo è questa Riforma attesa da trent’anni che finalmente con immensi sforzi è stata portata a termine!
    Ora bisogna solo avere il coraggio del cambiamento!
    Credo che ci sia una Bella Italia che ci sta chiedendo di fare un bel passo in avanti!
    Adesso è possibile cambiare!
    Senza gridare e senza fare a gara a chi le spara più grosse, ma dimostrando concretamente che questa classe dirigente è realmente nuova e capace!
    Credo che dopo l’esito delle elezioni americane anche un certo modo di gestire i media sarà più ponderato.
    Poi sono d’accordo con Claudio sul fatto che una cosa è la campagna elettorale ben’altra cosa sia governare. Non credo che quello che si insedierà alla Casa Bianca sarà lo stesso Trump che abbiamo visto in campagna elettorale….

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.
  • Home
  • Blog
  • Info
Secondary navigation
  • Ricerca

Navigazione articoli

Trump e Renzi
Euristiche e vecchia sinistra

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • Buchi Neri
    • Segui assieme ad altri 262 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Buchi Neri
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: