L’opinione quantica e il voto – 1

La prima di una serie di riflessioni sull’opinione pubblica alla vigilia del 4 marzo. Le pubblico su http://www.ottimistierazionali.it, poi riposto qui. Buona lettura.

Venerdì 16 febbraio – Stamattina trovate su tutti i giornali l’ultima infornata di sondaggi elettorali pubblicabili. Non ci sono più parole per descriverne il carattere sciatto, fuorviante e totalmente ascientifico. Due soli esempi, giusto per archiviare il discorso e andare oltre:

1) tutte le indagini pubblicate sono fatte su base nazionale, senza sondare i candidati nei singoli collegi. Che peseranno, anche se non sappiamo in che misura dato che il sistema elettorale è inedito: ma è certo che, in tante realtà, basterà qualche voto in più o in meno per determinare un’elezione. E, a cascata, per cambiare il risultato dei partiti, che se ne gioveranno o saranno penalizzati nelle percentuali, nella distribuzione dei seggi (e nelle valutazioni del giorno dopo)…

continua a leggere su Ottimisti&Razionali