Che fare dopo lo tsunami del 4 marzo? Cerco di dirlo su http://www.ottimistierazionali.it
E ora provate a dire che domenica scorsa non si sono espressi come una miriade di quanti, i nostri connazionali. Come vorticosi pacchetti di energia caldi e velocissimi, improvvisamente apparsi sulla scena per produrre il più probabile ma non per questo previsto degli eventi.
Naturalmente che fosse l’evento più probabile ce lo stiamo dicendo ora, soprattutto nella forma dell’hindsight bias, che è quella tendenza a credere di aver saputo prevedere un evento, dopo che l’evento si è manifestato. Da domenica viviamo un po’ tutti del senno di poi, stiamo tutti a precisare “io l’avevo detto”: ma dobbiamo sapere che il fenomeno è figlio legittimo dello stupore di fronte all’inedito; è una modalità che si attiva per esorcizzare, quando la realtà ti prende alla sprovvista…
Continua a leggere su Ottimisti&Razionali