Il post che, per pigrizia, non ho scritto ieri (in compenso ho visto un delizioso Polanski: correte al cinema), lo ha scritto Pigi Battista – un giornalista vero – stamattina sul Corriere. Glielo rubo e ve lo giro, sottolineando quelli che – a mio avviso – sono i due aspetti centrali di tutta la ventennale vicenda: 1) un leader è tale se aggrega, convince, mobilita, ma poi è capace di includere, sintetizzare, selezionare, gestire, promuovere, governare. Qui il fallimento di Berlusconi è stato totale, la semplice cronistoria lo dimostra; 2) i voti ce li ha lui.
Follini
I garantisti alla riscossa: «Troppo potere a queste toghe»
Da 16 anni l’Italia ruota intorno a Berlusconi. Nel 1994 creò un partito in pochi mesi e vinse […]
D’ Alema, rimpatriata Fgci per i 60 anni