Cari militanti del Pd, forse è venuto il momento di fermarvi (solo un attimo) a riflettere e usare […]
Grillo
La parabola grillina in un mio pezzo per l’Unità. L’ultimo scivolone è di ieri mattina, quando alla Camera […]
Paolo Mieli è tornato con frequenza al giornalismo scritto, e questa è una buona notizia: di norma, un […]
Il bias del sabato è dedicato a Grillo. Buona lettura. Chiariamo subito. Per quanto si possa presumere/immaginare, il […]
Torno sul week end politico trascorso per motivare il mio misurato ottimismo su quanto è accaduto. Al di […]
Il bias del sabato sull’Unità è un megabias, dedicato alla campagna del Fatto contro Expo. Cala oggi il […]
Tocca – purtroppo inevitabilmente – riparlare di sondaggi. Perché è quasi sempre dai sondaggi che i Grandi Bias […]
Cerco di trovare le parole più pacate per esprimere il concetto, non so se ci riuscirò. Ho visto […]
Stimo molto Luca Ricolfi. Ma ieri mattina, sulla Stampa, sì è ficcato in un ragionamento senza capo né […]
Trovo odiosa la campagna per le dimissioni della Cancellieri orchestrata da Repubblica e dai magistrati. Mi indigno sempre quando la tenaglia mediatico-giudiziaria tritura il mostro di giornata, anche se si chiama Paolini o Misseri. Figuriamoci nel caso di una brava funzionaria dello Stato, cui possono essere tuttalpiù imputate delle leggerezze. Mentre sono evidenti e marchiani gli obiettivi politici dei Torquemada in toga e senza: i magistrati vogliono defenestrare un ministro di Grazia e Giustizia “non gradito” perché autonomo, non subalterno alla corporazione più potente d’Italia; Repubblica vuole mantenere la leadership del giustizialismo forcaiolo, sempre insidiata dai fondamentalisti del Fatto.